La ricerca di comprendere a fondo l’animo umano e le difficoltà che lo assilano, ci mettono nella condizione di esplorare il più possibile gli ambienti e le strutture che ci danno uno spaccato di esperienza settoriale.
Le collaborazioni diversificate negli anni di carriera, permettono una visione più ampia e flessibile.
Le strutture, aziende ed enti che hanno visto la collaborazione della dottoressa Maria Luisa Monticelli sono suddivisibili in cinque grandi settori:
socio-sanitario: ASL, Dipartimenti della Salute, Aziende Ospedaliere pubbliche e private, dalla cura dell’utenza alla formazione di medici, significativa esperienza di sei anni come Dirigente Psicologo nell’ASL della Valle D’Aosta;
educativo: scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado con formazione ai docenti e ai gruppi interattivi con gli allievi, fino alla nomina di professoressa in Psicologia dello Sport presso l’Università degli Studi di Siena;
industriale: aziende ed imprese per la riqualificazione professionale e la formazione dei team sulla comunicazione organizzativa e motivazionale, dai progetti del 1995 del Ministero del Lavoro per ELEA S.p.A. fino alla vicepresidenza del Club Dirigenti dell’Unione Industriale di Torino;
sportivo: società e associazioni sportive nazionali ed internazionali, con interventi su singoli atleti, corsi per allenatori, formazioni di staff sportivi e sensibilizzazione in serate a tema per Enti quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), l’Associazione Italiana Psicologi dello Sport (AIPS) affiliata al CONI e per atleti di squadre di calcio di serie A;
informativo: con serate di sensibilizzazione organizzate da Enti pubblici e privati su temi della psicologia della salute e del successo, fino a conferenze scientifiche universitarie seguite da pubblicazioni scientifiche e divulgative e partecipazioni a trasmissioni televisive tematiche.
(John Dryder)